Novità del settore

Casa / Notizia / Novità del settore / Quali sono i vantaggi dell'utilizzo di cavi di riscaldamento autoregolanti per la protezione del congelamento dei tubi?

Novità del settore

Dall'amministratore

Quali sono i vantaggi dell'utilizzo di cavi di riscaldamento autoregolanti per la protezione del congelamento dei tubi?

In ambienti estremamente freddi, il congelamento delle condutture può comportare milioni di dollari in perdite economiche - dalle interruzioni della erogazione del petrolio allo scoppio di sistemi di approvvigionamento idrico, i rischi sono ovunque. Cavi di riscaldamento autoregolanti stanno ridefinendo lo standard del settore per la protezione antigelo della pipeline attraverso la tecnologia di gestione termica rivoluzionaria. Il suo valore fondamentale non è solo nello scongelamento, ma anche nel raggiungere l'ottimizzazione dei costi del ciclo di vita completo attraverso un controllo intelligente della temperatura.
I cavi tradizionali di riscaldamento a potenza costante devono funzionare continuamente a pieno carico, mentre il nucleo dei cavi autoregolanti utilizza una matrice polimerica conduttiva in grado di regolare automaticamente la potenza di uscita in base alla temperatura ambiente. Quando la temperatura superficiale della tubazione è inferiore alla soglia impostata (come 5 ° C), la resistenza del cavo diminuisce e aumenta la uscita calore; Quando la temperatura aumenta, la resistenza aumenta e il consumo di energia diminuisce automaticamente. I dati misurati effettivi mostrano che questa funzione può ridurre il consumo di energia del 20% -40% durante tutto l'anno. Dopo l'applicazione su una piattaforma petrolifera offshore nel Mare del Nord, il consumo annuale di elettricità è sceso da 320.000 kWh a 190.000 kWh, eliminando completamente il rischio di blocco del gasdotto in inverno.
I sistemi di condutture di raffinerie e piante chimiche hanno spesso strutture complesse come valvole e flange. Il riscaldamento tradizionale è soggetto a punti ciechi di surriscaldamento o riscaldamento locali. I cavi autoregolanti sono progettati con circuiti paralleli per consentire il taglio arbitrario e il sovrapprezzamento incrociati e possono mantenere un riscaldamento uniforme anche se avvolti attorno a un corpo a maglietta o pompa. Il caso di applicazione di un impianto di lavorazione del gas naturale in Alberta, in Canada, mostra che in un ambiente di -45 ℃, la deviazione di temperatura nei raccordi per tubi a forma speciale è controllata entro ± 1,5 ℃, che soddisfa pienamente i requisiti degli standard API 553.
Le caratteristiche di temperatura auto-limitante dei polimeri conduttivi impediscono alla temperatura superficiale del cavo di superare il valore di sicurezza preimpostata (di solito 82 ℃ o 105 ℃). Questa funzione è cruciale in ambienti infiammabili ed esplosivi, anche se il sistema di controllo della temperatura si guasta, il cavo non accenderà il mezzo a causa del surriscaldamento. I modelli a prova di esplosione certificati da ATEX e IECEX sono stati ampiamente utilizzati nei serbatoi di stoccaggio del gas naturale liquefatto e nelle condutture del carburante per aviazione, ottenendo un record di oltre 6 milioni di ore di funzionamento senza incidenti.
Il design modulare riduce il tempo di installazione del 70%. Il cavo può essere tagliato in base alle esigenze in loco, senza calcolare il tasso di attenuazione della potenza e può essere utilizzato direttamente con una scatola di giunzione di potenza universale. Il rapporto di manutenzione di un parco eolico offshore in Norvegia mostra che rispetto ai tradizionali cavi corazzati MI, il costo del lavoro di installazione dei modelli autoregolanti è ridotto del 58%e non è necessario regolare regolarmente i parametri del controllore di temperatura nella fase successiva e il costo di funzionamento e manutenzione è ridotto del 32%.
La speciale guaina del fluoropolimero può mantenere la flessibilità nella gamma da -60 ℃ a 200 ℃ e resistere alle radiazioni UV, alla corrosione chimica e all'impatto meccanico. La pipeline della soluzione di cloruro di sodio di un impianto di desalinizzazione dell'acqua di mare in Medio Oriente ha una durata di assistenza via cavo di oltre 15 anni sotto il doppio test di 50 ℃ corrosione a trasformazione salina. Questa stabilità lo rende una scelta ideale per applicazioni ambientali estremi come condutture geotermiche e sistemi termici solari.
Oltre allo scongelamento della protezione, i cavi autoregolanti possono anche mantenere la temperatura di processo. La pipeline di fermentazione di un birrificio tedesco ha compresso la fluttuazione dell'attività del lievito da ± 3 ℃ a ± 0,5 ℃ attraverso un controllo preciso della temperatura, che migliora la consistenza del sapore della birra del 90%. Nei campi del trasporto di asfalto e dell'estrazione di petrolio greggio ad alta viscosità, questa precisa capacità di controllo della temperatura sta creando un vantaggio completo di oltre 1,2 miliardi di dollari all'anno.
Quando la pipeline antigelo si sposta dall'emergenza passiva alla prevenzione attiva, i vantaggi tecnici degli autoregolamentazione dei cavi di riscaldamento hanno formato una barriera insostituibile. Il suo valore non si riflette solo nell'effetto antigelo stesso, ma anche nella ricostruzione del sistema di gestione dell'energia attraverso caratteristiche intelligenti e adattive. Dalla riduzione dei rischi di reclami assicurativi al miglioramento della stabilità del processo di produzione, questa tecnologia sta ridefinendo la dimensione del valore delle condutture industriali.3