La gamma SANTO UFA di cavi scaldanti autoregolanti viene utilizzata principalmente per la protezione antigelo di tubi e recipienti, ma può anche essere utilizzata per mantenere processi fino a 65°C...
Vedi Dettagli
     Cavi di riscaldamento autoregolanti    sono ampiamente utilizzati in applicazioni industriali, commerciali e residenziali per prevenire il congelamento, mantenere le temperature di processo e garantire l'efficienza operativa. Mentre questi sistemi sono noti per la loro affidabilità e l'efficienza energetica, una corretta manutenzione è essenziale per massimizzare la durata e le prestazioni.  
  Requisiti di manutenzione chiave per i cavi di riscaldamento autoregolanti  
  1. Ispezioni visive regolari  
  I controlli visivi di routine sono la prima linea di difesa nel mantenere i cavi di riscaldamento autoregolanti. Ispezionare per:  
  Danno fisico (tagli, abrasioni o schiacciamento)  
  Conduttori esposti a causa dell'usura dell'isolamento  
  Connessioni allentate agli alimentatori e alle terminazioni  
  Segni di surriscaldamento (scolorimento o isolamento fuso)  
  2. Test elettrici  
  I test elettrici periodici assicurano che il sistema funzioni in modo sicuro ed efficiente:  
  Test di resistenza all'isolamento (test di MegohMmeter) per rilevare la degradazione dell'isolamento.  
  Controlli di continuità per confermare l'integrità del circuito.  
  Rilevamento dei guasti del terreno per prevenire i pericoli elettrici.  
  3. Pulizia e rimozione dei detriti  
  I residui di sporcizia, umidità e chimici possono influire sulle prestazioni. Garantire:  
  I cavi sono privi di olio, grasso o sostanze corrosive.  
  I percorsi di drenaggio sono chiari per evitare il raggruppamento dell'acqua attorno alle connessioni.  
  4. Monitoraggio dei sistemi di controllo  
  Se il sistema di cavi di riscaldamento include termostati o controller:  
  Verificare che le impostazioni della temperatura siano corrette.  
  Prova sensori e allarmi per garantire la funzione corretta.  
  Sostituire prontamente i componenti difettosi per evitare guasti del sistema.  
  5. Manutenzione stagionale (per applicazioni a freddo)  
  Prima dell'inverno:  
  Prova il sistema in carico per confermare il corretto riscaldamento.  
  Verificare l'accumulo di ghiaccio o i blocchi che possano isolare i tubi, riducendo l'efficienza.  
  Perché la manutenzione è importante  
  Trascurare la manutenzione può portare a:  
  Efficienza ridotta (maggiore consumo di energia)  
  Fallimento prematuro (costosi sostituti)  
  Rischi di sicurezza (guasti elettrici o rischi di incendio)